Categorie
News & Eventi da CooperJob

A Pordenone il Padel è per tutti: Cooperjob sostiene in campo la Cooperativa Sociale Il Giglio ONLUS

Quando è stato proposto ai ragazzi di partecipare alle lezioni di padel, Marco [nome di fantasia ndr] stava vivendo una fase di chiusura, accettava poche attività proposte dagli educatori, era dubbioso, ma una volta coinvolto negli incontri di padel si è aperto e gli si è riaccesa la motivazione”.

Ce lo racconta Andrea Cunego, Coordinatore Educativo del Servizio Semi-residenziale della Cooperativa sociale Il Giglio, impegnata da quasi quarant’anni nell’offrire servizi per il benessere delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Marco invece è una delle 7 persone con disturbi del neuro sviluppo che hanno aderito a un ciclo di 6 lezioni di Padel, frutto di un patto di rete tra la nostra filiale Cooperjob Pordenone, la Cooperativa Sociale Il Giglio e l’Associazione Dilettantistica X3Padel Club.

Un incontro quello tra Cooperjob e Il Giglio nato grazie al passaparola e alla rinomanza sul territorio della Cooperativa Sociale Il Giglio, diventata negli anni un’istituzione promotrice dei valori dell’inclusione sociale e del benessere delle persone con disabilità. Condividendone gli stessi valori, Cooperjob ha proposto di costruire insieme questa opportunità sportiva di scoperta e crescita delle persone con disabilità oltre la disabilità.

È stata davvero un’iniziativa molto apprezzata, dai ragazzi e dalle famiglie – continua Andrea – che hanno riscontrato i benefici della pratica sportiva e ludica anche tra le mura domestiche, attraverso i sorrisi e le parole dei figli.”

È appurato infatti che l’attività fisica non solo migliori le capacità fisiche, ma soprattutto apporti benefici a livello psichico e socio-relazionale.

In queste 6 lezioni il campo da gioco del padel è diventato il luogo in cui ognuno ha potuto mettersi alla prova in situazioni differenti dal quotidiano, alimentando l’autostima, la fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità e trovando strumenti nascosti utili per sbloccare dinamiche comportamentali consolidate.

Una modalità di lavoro che ha permesso agli educatori di osservare i modi di agire dei ragazzi in un contesto diverso dall’abituale, constatandone miglioramenti e sfumature comportamentali spesso non evidenti.

Definizione di sport, dalla Carta Europea dello Sport

Si intende per “sport” qualsiasi forma di attività fisica che, attraverso una partecipazione organizzata o non, abbia per obiettivo l’espressione o il miglioramento della condizione fisica e psichica, lo sviluppo delle relazioni sociali o l’ottenimento di risultati in competizioni di tutti i livelli

Categorie
News & Eventi da CooperJob Senza categoria

La Borsa dell’Impatto Sociale

Abbiamo deciso di partecipare ad un ambizioso progetto di quotazione simulata per la creazione di un mercato di capitali dedicato a imprese che realizzano in modo intenzionale, addizionale e misurabile un impatto sociale positivo, creando nel breve periodo delle varianti di mercati già esistenti e nel medio periodo un segmento dedicato.

Il progetto è sostenuto dalla Camera di commercio di Torino e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito di Torino Social Impact.

Il target di Borsa dell’impatto sociale sono i soggetti che fanno del cambiamento sociale positivo (l’impatto) la propria ragion d’essere.

Gli investitori sono soggetti che basano le proprie scelte di investimento sul valore generato dall’impresa per la società nel suo complesso oltre che sull’analisi finanziaria.

https://www.torinosocialimpact.it/borsa-dellimpatto-sociale/

Categorie
News & Eventi da CooperJob Senza categoria

Progetto Fra Noi 2

Istruzioni per l’uso: come rispondere al mondo del lavoro

Dalla collaborazione tra Cooperjob Agenzia per il lavoro e Hagam esserincomunicazione, maturata nell’ambito del progetto Fra Noi Noi 2, ecco a voi undici brevi video formato TikTok con semplici e originali consigli per inserirsi nel mondo del lavoro.

Fra Noi 2 è la seconda edizione del progetto nazionale finanziato dal Ministero dell’Interno con il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (Fami), che punta a integrare stabilmente persone titolari di protezione internazionali nei paesi e nelle città in cui si trovano a vivere.

Categorie
News & Eventi da CooperJob Senza categoria

Recruiting Day

Una giornata per scoprire nuovi talenti.

Il Recruiting Day, programmato da Cooperjob il 22 giugno 2022 a Pordenone insieme alle sue aziende partner ed in collaborazione con il Polo Tecnologico “A. Galvani”, ha avuto come obbiettivo di fare incontrare domanda e offerta di occupazione. 

In un momento in cui le aziende sono alle prese con difficoltà nel reperimento sia di manodopera che di figure manageriali, sono stati selezionati candidati per diverse aree: produzione-logistica (operatori CNC, manutentori, carrellisti, addetti piegatura, al magazzino, all’assemblaggio, all’estrusione, al reparto trasformazione, al controllo macchine di stampaggio, al controllo qualità, alla carpenteria e montaggio, verniciatori, saldatori), impiegatizia (buyer, specialisti post vendita, commerciali esteri), tecnica (project manager, disegnatori).  

Ecco le aziende che hanno partecipato come partner al Recruiting Day: Ferramenta Livenza (Brugnera), Casagrande (Fontanafredda), Icos Pharma (Zoppola), Fonderia Sabi (Roveredo in Piano), Premek (Pordenone), Movin (San Quirino), Vam (Brugnera), Domus Line (Porcia), Agorà (Sacile), Tempestive (Pordenone), Etra (Brugnera), Centauro (Montereale Valcellina), Gierreti Breda (Fontanafredda). 

Categorie
News & Eventi da CooperJob Senza categoria

Progetto Accoglienza&Lavoro

Sostegno per il popolo Ucraino

Aderiamo al progetto Accoglienza&Lavoro promosso da Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro in collaborazione con l’UNHCR – Agenzia ONU per i rifugiati.

L’obiettivo dell’accordo è quello di porre a beneficio dei richiedenti asilo ucraini di risorse da usufruire per la formazione di base di lingua e cultura italiana e successivamente del bilancio delle competenze; strumenti indispensabili per potersi inserire nel mercato del lavoro e per agevolare l’inclusione nel contesto sociale italiano.

Categorie
News & Eventi da CooperJob Senza categoria

Flor&Work

Creazione di un hub dedicato al mondo del lavoro

 

Abbiamo stretto un accordo di partenariato con il Comune di Firenze e altri soggetti per la Creazione di un hub dedicato al mondo del lavoro nell’inserimento lavorativo, uno spazio fisico in cui strutturare percorsi mirati al rafforzamento delle competenze professionali e all’inserimento lavorativo di soggetti in condizione di vulnerabilità e fragilità, mediante la connessione costante con le aziende.

L’obiettivo è di aumentare l’occupabilità di soggetti in condizione di maggiore vulnerabilità sociale e/o povertà, potenziando le opportunità di formazione e accompagnamento dirette a ridurne il gap dal mondo del lavoro.