CJ PARTNERS
WORKPACT
QuiEdOra
OBIETTIVI
staffing, the social way
-
- nessun costo di intermediazione, di più: nessuna intermediazione, promuovere, garantire e tutelare l’incontro libero tra domanda e offerta sul nostro portale, garantendo a tutti pari condizioni di accessibilità, Sempre e per sempre;
- oltre il 40% della marginalità prodotta viene reinvestita in progetti sociali sul territorio del cliente (infanzia, personale di genere, svantaggio, diversamente abili, terza età), il cliente come focus e referente dello sviluppo del territorio;
- web tv autogestita – autoprodotta da Lavoratori, Aziende, Enti e Istituzioni tramite accesso libero al portale Cooperjob per scrivere, postare video, interviste, monologhi, contraddittori, esprimere idee e proposte, discutere e confrontarsi sul lavoro;
- la prima Public Company Italiana aperta a tutti, persona fisica e giuridica, senza costi di transazione;
- solidità economica – finanziaria (certificata con rating e C.R. pubblica), over patrimonializzazione per una diffusività sociale e credibilità multistakeholder.
VISION
valore & costo: sostenibilità sociale
- il lavoro come bene comune, sociale, democratico, libero, giusto, rivoluzionario;
- proporre e fare occupazione d’Agenzia puntando alla soluzione migliore rispetto alle condizioni date con l’obiettivo del QuiEdOra di massima occupazione e garanzia dei diritti;
- rifiuto del massimalismo e massimizzazione reddituale sul fattore lavoro, logica della contingenza e del limite della propria organizzazione: si fa come si può e con quello che si ha con la consapevolezza che dal piccolo può nascere il grande; insieme e tutti con nuove regole del gioco basate sulla socialità, simmetria, cointeressenza e cogestione.
MISSION
al centro Lavoratori e Imprese, più piccoli noi, più grandi loro; liberi di incontrarsi
-
- accessibilità e accoglienza per i lavoratori tutti i giorni, anche solo per un colloquio orientativo, ascoltare bisogni e collocare persone supportando il sociale dei territori;
- premiare competenza e formazione continua dei lavoratori, il lavoro fuori dai circuiti chiusi ed elitari, tutti devono sapere, comprendere ed essere in grado di scegliere;
- offerta di servizi integrati per l’azienda chiara, equa e uguale per tutti, inclusione e trasparenza, condizioni garantite alla grande impresa come all’artigiano sotto casa;
- il servizio che serve se davvero serve alle giuste condizioni economiche, illustrato con parole chiare, tariffe fisse e marginalità dichiarata. Nessuna spesa accessoria, si compra quello che serve e si paga quello che si compra; e solo quello.